
Viaggio gastronomico in Piemonte attraverso i suoi piatti tipici
INFORMAZIONI SCHEDA
Quello che vi aspetta, se volete assaporare i piatti tipici in Piemonte, è una regione che ha fatto della gastronomia una delle sue eccellenze.
In questo breve viaggio cercheremo di scoprire le delizie e le tradizioni di una cultura fatta di formaggi prelibati, vini eccellenti e dolci golosi.
Gli agnolotti del Plin sono una specialità piemontese che vi farà innamorare. Sono dei ravioli fatti a mano, ripieni di carne e verdure, che si sciolgono in bocca. Il loro nome significa “piccola piega”, perché sono chiusi con una delicata pressione delle dita. Una ricetta semplice? Con burro e salvia, e si sentirà il gusto della tradizione.
Il tartufo bianco d’Alba è una prelibatezza che non ha eguali. Profumato e raro, si raccoglie solo in alcune zone del Piemonte: è possibile gustarlo grattugiato sia sulla pasta che sulle uova, per apprezzarne appieno il suo aroma inconfondibile.
Il brasato al Barolo è forse una delle ricette più tipiche e gustose del Piemonte. Si tratta di un piatto di carne di manzo che viene cotta lentamente in una salsa di Barolo, un vino rosso piemontese pregiato e corposo. La carne diventa così morbida e saporita e si accompagna bene con le verdure del soffritto e con un contorno di patate o polenta. Si tratta di una ricetta che richiede tempo e pazienza, ma che vi ripagherà con un sapore intenso e profumato.
E che dire del sapore intenso della bagna cauda? Una salsa calda di aglio, olio e acciughe in cui si intingono verdure crude e cotte, alla delicatezza dei tajarin, sottili tagliolini fatti a mano e conditi con il pregiato tartufo bianco d’Alba.
Il Piemonte, terra di Castelli, è anche la patria dei formaggi, come il Castelmagno e il Toma Piemontese, che possiamo abbinare con un buon bicchiere di vino. E per finire in dolcezza, non potete perdervi il gianduia, una crema al cioccolato e nocciole, che vi farà leccare i baffi!
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Cibo e Viaggi
- Non solo pizza: viaggio in Campania per scoprire la sua ricca tradizione culinaria
- Il castello di Berry Pomeroy nel Devon, uno dei luoghi più infestati d'Inghilterra
- Capodanno in spiaggia: le top location dove l'estate è regina
- Gambero Rosso: ecco quali sono i migliori panettoni artigianali d'Italia
- Cane coltivata, il ddl è legge: scatta il divieto di produzione ed immissione sul mercato
Cibo e Viaggi

Contenuti più Letti
- 3 commentiPerché perdiamo la motivazione all'allenamento? 4 motivi chiave
- LEGO, nel 2024 si va nello spazio: tantissimi nuovi set Technic a tema astronomico!
- Migliori regali Natale uomo: cinque idee originali per tutte le tasche
- Seiko Presage, un pezzo di storia al polso per i 100 anni della leggenda
- Non solo pizza: viaggio in Campania per scoprire la sua ricca tradizione culinaria
- Il castello di Berry Pomeroy nel Devon, uno dei luoghi più infestati d'Inghilterra
- Capodanno in spiaggia: le top location dove l'estate è regina