
Perché saltare l'allenamento per le gambe in palestra è un grave errore: i benefici
INFORMAZIONI SCHEDA
Il leg day in palestra è croce e delizia: se per molti si tratta del giorno in cui possono dare risalto alla forza grazie ad esercizi come lo squat, per altri è davvero il peggiore allenamento possibile. Di concerto, coloro che praticano sport come il calcio sono soliti saltare completamente questi workout, ma è un gravissimo errore.
Come spiegato in un articolo pubblicato da Men’s Health, infatti, il leg day è fondamentale e porta benefici a tutto il corpo, non solo a livello estetico: a chi piacerebbe avere il corpo “a pollo” con la parte superiore muscolosa e quella inferiore con le gambe magre e prive di muscoli? A nessuno. E se richiede qualche sacrificio e più fatica, è giusto capire perchè eliminarlo dalla propria routine è sbagliato.
Indipendentemente che si faccia bodybuilding o meno, l’allenamento delle gambe rappresenta una delle migliori opportunità per accrescere la propria massa magra dal momento che alcuni gruppi muscolari si trovano sotto la vita: stiamo parlando di quadricipiti, glutei ed i muscoli posteriori della coscia.
Anche la scienza è d’accordo sul fatto che martellare i grandi muscoli della parte inferiore con pesi quanto più pesanti possibili è uno dei modi migliori per aumentare la produzione di testosterone e massimizzare i guadagni muscolari. Ma non è tutto perchè dal momento che molti esercizi per le gambe sono particolarmente difficili e dispendiosi, richiedono un’enorme quantità di energia che costringono il corpo a bruciare più calorie. Tale beneficio va oltre l’allenamento, e si estende anche nelle ore successive quando i muscoli consumano energia riparare i micro danni apportati dal sollevamento peso e si adattano allo stress diventando più grandi e più forti.
Inoltre, l’allenamento delle gambe porta a miglioramenti anche per quelli che coinvolgono altre parti del corpo grazie ad una migliore stabilità che si traduce in una maggiore forza, ad esempio quando si spinge sui piedi alla panca piana. Maggiore stabilità è uguale anche a una maggiore resistenza agli infortuni. Capito perchè è sbagliato, ora?
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Sport e Salute
- Perché perdiamo la motivazione all'allenamento? 4 motivi chiave
- Braccia forti e toniche: l'allenamento dell'ex Diva della WWE Stacy Keibler
- Jeremy Allen White di The Bear svela il segreto della sua forma fisica
- Arnold Schwarzenegger ha svelato i suoi massimali alla panca piana, squat e stacchi
- La Montagna di GOT torna ad allenarsi: 270Kg di stacchi da rialzo, senza cintura
Sport e Salute

Contenuti più Letti
- 3 commentiPerché perdiamo la motivazione all'allenamento? 4 motivi chiave
- LEGO, nel 2024 si va nello spazio: tantissimi nuovi set Technic a tema astronomico!
- Migliori regali Natale uomo: cinque idee originali per tutte le tasche
- Seiko Presage, un pezzo di storia al polso per i 100 anni della leggenda
- Il castello di Berry Pomeroy nel Devon, uno dei luoghi più infestati d'Inghilterra
- Capodanno in spiaggia: le top location dove l'estate è regina
- Non solo pizza: viaggio in Campania per scoprire la sua ricca tradizione culinaria