
Orologi di lusso: qual è il Rolex meno costoso e più economico?
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Davide Leoni
Rolex è uno dei brand di lusso più famosi e apprezzato del mondo, la Maison svizzera è celebre per segnatempo come Rolex Submariner e Rolex Daytona, pezzi con un listino ben superiore agli 8.000 euro. Ma qual è l’orologio Rolex più economico?
Nel momento in cui scriviamo, listino Rolex 2022 alla mano, il Rolex più economico è l'Oyster Perpetual in acciaio con cassa da 28 millimetri, in vendita al prezzo di listino di 5.000 euro e disponibile in versione con quadrante argentato, blu, rosa e nero vivo. La versione con cassa da 31 millimetri costa 5.100 euro mentre il Rolex Oyster Perpetual 34mm ha un prezzo di listino di 5.200 euro per salire ai 5.500 euro del modello da 36 millimetri e 5.850 euro per la variante con cassa da 41 millimetri.
Di fatto la famiglia Oyster Perpetual rappresenta l'entry level di casa Rolex, orologi di grande pregio ad un prezzo di listino inferiore ai 6.000 euro, con varie declinazioni del quadrante e misure capaci di accontentare tutti, da chi ha un polso più piccolo a chi invece ha un polso più massiccio, senza superare tuttavia la misura di 41mm, restando quindi in linea con le dimensioni di un dress watch dal carattere sportivo.
In tutti i casi, i modelli Rolex Oyster Perpetual presentano cassa e bracciale in acciaio (non sono previste varianti in oro o platino), quest’ultimo di tipo Oyster, riprendendo quindi il caratteristico bracciale a tre maglie tipico degli orologi Rolex sportivi come i già citati Submariner e Daytona.
Se invece il budget non è un problema, ecco quali sono i Rolex più costosi di sempre.
Altri contenuti per Abbigliamento, Orologi e Accessori
- Adidas presenta le Predator Accurancy: più potenza e precisione sui campi da calcio
- Nuovi occhiali Adidas Eyewear MIDO23 in tempo per San Valentino
- Alle origini del mito Ray-Ban: dall'aeronautica militare a Hollywood
- Nike e Tiffany & Co vicine a lanciare un'edizione super esclusiva delle Air Force 1
- Il nuovo orologio da 700.000 euro di Cristiano Ronaldo con 388 diamanti e 27 rubini
Abbigliamento, Orologi e Accessori

Contenuti più Letti
- La domotica è finalmente smart: è arrivato lo standard Matter
- 2 commentiLa finocchiona non piace a Facebook: per il social il salume diventa un insulto
- Perché la pizza a casa non esce come in pizzeria? Ecco come migliorare
- 2 commentiPerché la mozzarella si chiama così? Il nome nasce nel 1570!
- 2 commentiStanchi delle hit e della musica di oggi? Rewind vi porta indietro nel tempo
- FantaSanremo: il festival della canzone diventa un meme da due milioni di iscritti
- Il mondo a 360 gradi: tre mesi assieme alla nuova Insta360 X3
- 1 commentiL'ex designer Apple Jony Ive reinventa il naso rosso per beneficenza
- Guida di base per i genitori alle prese con figli tecnologici
- Rock & Roll Hall of Fame 2023, le nomination: ci sono Kate Bush ed i Soundgarden