Oggi è il Napping Day: impariamo dai gatti la sublime arte del pisolino

Oggi è il Napping Day: impariamo dai gatti la sublime arte del pisolino
di

Oggi 13 marzo si celebra il cosiddetto Napping Day, una "festa" nata negli Stati Uniti e ormai importata anche in diversi Paesi d'Europa atta a celebrare il valore del riposo.

In particolare la ricorrenza serve a ricordare l'importanza del classico sonnellino pomeridiano, che rappresenta una pratica salutare e utile a ricaricare la mente in vista della seconda parte della giornata. A tal proposito c'è chi è convinto che l'uomo debba prendere esempio da uno dei suoi migliori compagni di vita: il gatto.

Il gatto è senza alcun dubbio il re del pisolino, un animale capace di trascorrere le giornate alternando diversi e rigeneranti pisolini nel corso delle 24 ore. Ma come mai i gatti passano così tanto tempo sonnecchiando? Ce lo spiega Santévet, azienda specializzata nell'assicurazione sanitaria di cani e gatti.

In primo luogo è necessario sapere che i gatti sono considerati animali crepuscolari, dunque sono più attivi nelle ore notturne che in quelle diurne, è dunque molto probabile che le ore di maggiore attività dei nostri amici gatti siano proprio quelle in cui noi dormiamo di gusto. Inoltre sono animali predatori e il loro orologio biologico ha delle pause fisiologiche, indotte proprio dal loro DNA. In particolare i gatti selvatici dormono spesso per riprendersi dalla caccia oppure per risparmiare energie in vista di nuove battute.

Per i gatti che vivono in casa invece i numerosi pisolini quotidiani potrebbero rappresentare un modo per sconfiggere la noia del rimanere tutto il giorno fra le quattro mura domestiche. Secondo la scienza infatti è fondamentale mantenere attiva la loro attenzione e riempire la loro giornata di stimoli, magari attraverso giochi e attività. Oggi però, che è il Napping Day, è meglio festeggiare dormicchiando in maniera spensierata, in attesa della prossima, particolare celebrazione importata dagli Stati Uniti...