
Italia terza alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2023, trionfa il Giappone
INFORMAZIONI SCHEDA
L’Italia aggiunge un’altra medaglia al suo palmarès culinario con il bronzo conquistato alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2023. Su 17 Paesi partecipanti, il trio azzurro si è posizionato al terzo posto dietro Francia e Giappone, con il Sol Levante che trionfa a Lione puntando tutto su “vento e leggerezza” (foto cover: Christophe Pouget).
Alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2023 la squadra italiana - formata da Martina Brachetti, Alessandro Petito e Jacopo Zorzi – riesce a rimanere sul podio dopo il primo posto raggiunto nel 2021, continuando a evidenziare l’alto livello della pasticceria del Belpaese. A supportare il team sono stati il direttore tecnico Emmanuele Forcone e il presidente del Club Italia, Alessandro Dalmasso, oltre agli allenatori già campioni del mondo 2015 e 2021.
La squadra italiana ha portato quattro dolci sul tavolo dopo dieci ore di lavoro: una torta gelato, le lollipop, una torta al cioccolato e un dessert da ristorante. Tutte le opere proposte sono state a tema cambiamento climatico: per questa ragione, i pasticceri hanno dovuto utilizzare materie prime rispettose dell’ambiente ed evitare additivi e coloranti.
A essere premiata più di tutte è stata però la squadra del Giappone che, composta da Moe Takahashi, Naritoshi Suzuka e Yusaku Shibata, si è aggiudicata per la terza volta il titolo grazie a dessert ispirati a “vento e leggerezza”. Il presidente del concorso Pierre Hermé ha dichiarato: “Le grandi doti dei pasticcieri giapponesi sono l’attenzione ai dettagli, la perseveranza e l’impegno”.
Con questa vittoria l’Italia si posiziona sul podio per la nona volta: dal 2007, infatti, continua a trovarsi nella Top 3. Ricordiamo che la Coupe du Monde de la Pâtisserie, la più prestigiosa delle competizioni internazionali di pasticceria, avviene ogni anno dispari.
Parlando sempre di eccellenze nostrane, ecco i 50 migliori ristoranti italiani al mondo.
Altri contenuti per Cibo e Viaggi
- Perché la pizza a casa non esce come in pizzeria? Ecco come migliorare
- La finocchiona non piace a Facebook: per il social il salume diventa un insulto
- Perché la mozzarella si chiama così? Il nome nasce nel 1570!
- Nel 2022 abbiamo ripreso a viaggiare: lo confermano i dati degli aeroporti
- I migliori luoghi dove celebrare l'equinozio di primavera nel 2023
Cibo e Viaggi

Contenuti più Letti
- La domotica è finalmente smart: è arrivato lo standard Matter
- 2 commentiLa finocchiona non piace a Facebook: per il social il salume diventa un insulto
- Perché la pizza a casa non esce come in pizzeria? Ecco come migliorare
- 2 commentiPerché la mozzarella si chiama così? Il nome nasce nel 1570!
- 2 commentiStanchi delle hit e della musica di oggi? Rewind vi porta indietro nel tempo
- FantaSanremo: il festival della canzone diventa un meme da due milioni di iscritti
- Il mondo a 360 gradi: tre mesi assieme alla nuova Insta360 X3
- 1 commentiL'ex designer Apple Jony Ive reinventa il naso rosso per beneficenza
- Guida di base per i genitori alle prese con figli tecnologici
- Rock & Roll Hall of Fame 2023, le nomination: ci sono Kate Bush ed i Soundgarden