
Inquietanti o prelibati: mangereste mai gli occhi di tonno?
INFORMAZIONI SCHEDA
L'affascinante cultura giapponese si esprime anche nell'arte culinaria di questa Nazione. Una sorta di viaggio emozionante che potrebbe presentarsi sotto lo "sguardo vigile e un po' inquietante" degli occhi di tonno. Li avete mai provati? Scopriamo qualcosa di questa specialità orientale.
Il nome originale di questa specialità orientale è medama o magurono-me. Si tratta dei bulbi oculari del tonno, che vengono cotti in umido, scottati o serviti come sushi. Hanno una consistenza gommosa e un sapore che ricorda quello del polpo o del calamaro. Sono considerati una prelibatezza perché si crede che abbiano effetti benefici sulle capacità cognitive e intellettive. Gli occhi di tonno, una le specie ittiche più apprezzate e pescate in Giappone, sono diffusi nei mercati di street food e nei locali giapponesi, dove vengono proposti come antipasto o contorno.
La preparazione degli "Occhi di tonno" è un processo che richiede maestria e attenzione ai dettagli. Le guance del tonno vengono delicatamente separate dal pesce principale e quindi cucinate. La carne diventa molto morbida e gustosa, creando un contrasto perfetto tra il lato esterno croccante e l'interno tenero.
Questo piatto è ricco del sapore del mare, la carne è intensamente saporita, con un retrogusto delicato e leggermente dolce. Questa sua versatilità in cucina lo rende adatto a varie preparazioni, e forti anche del principio che nulla va sprecato in cucina, per quanto sia un piatto quantomeno stravagante, per i nostri amici del Sol Levante è una vera prelibatezza, così come lo è il Melon pan, il dolce giapponese dalla forma riconoscibile in tutto il mondo.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Cibo e Viaggi
- Non solo pizza: viaggio in Campania per scoprire la sua ricca tradizione culinaria
- Il castello di Berry Pomeroy nel Devon, uno dei luoghi più infestati d'Inghilterra
- Capodanno in spiaggia: le top location dove l'estate è regina
- Gambero Rosso: ecco quali sono i migliori panettoni artigianali d'Italia
- Cane coltivata, il ddl è legge: scatta il divieto di produzione ed immissione sul mercato
Cibo e Viaggi

Contenuti più Letti
- 3 commentiPerché perdiamo la motivazione all'allenamento? 4 motivi chiave
- LEGO, nel 2024 si va nello spazio: tantissimi nuovi set Technic a tema astronomico!
- Migliori regali Natale uomo: cinque idee originali per tutte le tasche
- Seiko Presage, un pezzo di storia al polso per i 100 anni della leggenda
- Non solo pizza: viaggio in Campania per scoprire la sua ricca tradizione culinaria
- Il castello di Berry Pomeroy nel Devon, uno dei luoghi più infestati d'Inghilterra
- Capodanno in spiaggia: le top location dove l'estate è regina