1
Speciale Lifestyle
Tra moda e soft power: perché la cultura coreana ci piace così tanto

Mentre la maglia autografata di Kobe Bryant venduta all’asta, e indossata dalla leggenda dei Lakers, non verrà mai lavata da un fan, i nostri capi di abbigliamento vanno puliti con una certa frequenza. Ma quanto spesso, esattamente? Ci pensano gli scienziati a darci una risposta.
Le nostre convinzioni sull'igiene dell'abbigliamento sono in gran parte "sociali e culturali": a confermarlo è il dermatologo Anthony Rossi, il quale ha addirittura affermato che le persone tendono a lavarsi troppo e igienizzarsi eccessivamente.
Qualcuno potrebbe avere da ridire, ma non è l’unico a parlarne con questi termini: a lui si è aggiunto il docente di microbiologia medica Manal Mohammed, il quale ha illustrato in collaborazione con Rossi i principi guida per spiegarci quanto un capo può essere indossato senza lavarlo. L’intimo e l’abbigliamento sportivo richiedono un lavaggio dopo ogni singolo utilizzo: biancheria intima, calze, leggings e qualsiasi altro indumento con macchie, sudore, odore o sporco visibile richiedono un viaggio in lavatrice appena si conclude una sessione sportiva o, in generale, il loro utilizzo. La ragione è semplice: “Questi vestiti sono su una parte del nostro corpo che ha molti batteri naturali che vivono sul nostro corpo. Ciò genera solo umidità e un ambiente in cui questi batteri possono crescere eccessivamente, portando a infezioni, funghi o altri problemi della pelle”.
Per lo stesso motivo, le scarpe – o almeno le solette – vanno lavate in lavatrice una volta al mese. Per quanto riguarda pigiami e altri vestiti, si possono indossare per un periodo di tempo che varia a seconda dell’attività fatta con essi indosso: se ad esempio si suda spesso, è meglio lavarli dopo giusto due, massimo tre utilizzi. Se però ci si fa la doccia ogni giorno o si suda poco, un paio di pantaloni e una camicia possono essere utilizzati anche una settimana.
Cappotti e giacche, invece, in genere non hanno bisogno di essere lavati più di una volta al mese poiché non toccano la pelle. Nel caso dei jeans, dunque, non serve lavarli spesso salvo segni di sporco, sudore o altre macchie.
In breve, le domande più importanti che ci si deve porre, dicono gli esperti, quando si valuta se indossare di nuovo qualcosa senza lavarti sono queste: il vestito odora? Ho qualche condizione della pelle, come eczema, eruzione cutanea o lesione cutanea? È visibilmente sporco? Ha macchie di sudore? In base a questi quesiti, la risposta varierà.
Altri contenuti per Abbigliamento, Orologi e Accessori
Contenuti più Letti