Speciale Lifestyle
Freedome, la startup per vivere avventure indimenticabili

Dopo che la FEE, ovvero la Foundation for Environmental Education, ha annunciato le Bandiere Blu 2023 di tutta Italia, andiamo ad approfondire le località premiate in Sardegna: la regione ha confermato le 15 bandiere dello scorso anno.
La regione ha riconfermato il proprio posto all'interno della Top 10 nazionale posizionandosi settima, incastrata tra le Marche con 18 riconoscimenti e l'Abruzzo con 14.
Dieci riconoscimenti vanno alla sola provincia di Sassari, due a Nuoro, uno rispettivamente ad Oristano, Cagliari e Sud Sardegna (area che comprende i territori del Campidano, bassa Marmilla, Sarcidano, Sarrabus, Trexenta e Sulcis-Iglesiente).
Ma vediamo la lista completa:
SASSARI
ORISTANO
NUORO
CAGLIARI
SUD SARDEGNA
Ricordiamo che la Bandiera Blu è un eco label volontario (ovvero con adesione libera da parte delle singole amministrazioni comunali) istituito nel 1987, anno europeo dell'ambiente, con lo scopo di monitorare la conduzione sostenibile del territorio e delle acque nelle località rivierasche. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno in 49 Paesi del mondo da parte della FEE “Foundation for Environmental Education”, organizzazione non-governativa e no-profit patrocinata da UNEP (programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo), entrambe agenzie di appartenenza ONU.
A proposito di Isole, scoprite con noi anche quali sono state le Bandiere Blu 2023 della Sicilia.
Altri contenuti per Cibo e Viaggi
Contenuti più Letti